COMUNICAZIONE ACCATASTAMENTO FABBRICATI RURALI
In questi giorni stanno arrivando comunicazioni bonarie da parte dell’agenzia delle Entrate – Territorio.
Queste comunicazioni sono finalizzate principalmente ad individuare gli immobili rurali che non sono stati accatastati entro il termine del 30/11/2012, consentendo a chi adempie, di usufruire del ravvedimento e pagare, di conseguenza, una sanzione ridotta.
Nella comunicazione si specifica che tutti gli immobili individuati come rurali negli archivi sono soggetti ad obbligo di accatastamento, ma con alcune distinzioni.
Ricordiamo quelle principali:
- Se il fabbricato al 30/11/2012 aveva ancora i requisiti di ruralità doveva essere accatastato entro quella data.
- Se il fabbricato aveva perso i requisiti di ruralità prima del 30/11/2012, avrebbe dovuto essere accatastato entro 30 giorni dalla perdita dei requisiti.
Si ricorda anche che, dalla fine di settembre, sarà obbligatorio l’uso della versione 4.00.4 di docfa
Si allega, per promemoria, la circolare 2/12 che disciplinava l’accatastamento dei fabbricati rurali, la nota 50153/2012 in merito alle unità collabenti, i chiarimenti nota 21455/2013, il D.Lgs. 497/97 e le modifiche al ravvedimento introdotte dalla L. 190/2014 con le relative circolari.

LA GESTIONE DEI TIPI MAPPALI DI MODESTA ENTITA’ CON PREGEO
Si informano gli iscritti che ci sono ancora posti disponibili per il corso dal titolo “La…
LEGGI TUTTO
Corso: La gestione dei tipi mappali di modesta entità con Pregeo
28 maggio 2025 – ore 08:45-13:00 | Sede del Collegio, Viale Lavagnini 42 – Firenze Il Collegio…
LEGGI TUTTO
PROVVEDIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE : MAPPE, PARTITE e VOLTURE
Si allegano tre provvedimenti dell’Agenzia delle entrate. Il primo riguarda l’estensione a…
LEGGI TUTTO
Corso di preparazione all’esame dell’attestato base A1/A3
L’uso degli APR (meglio conosciuti come droni) è sempre più diffuso, ma per un uso…
LEGGI TUTTO
“CORSO BASE: GPS “FOR DUMMIES”
Si informano gli iscritti che il Collegio ha in programma il “CORSO BASE: GPS “FOR DUMMIES”…
LEGGI TUTTO
Elementi di Geomatica per il rilievo del territorio
Si informa che l’Ordine dei Geologi della Toscana, con il riconoscimento del patrocinio del…
LEGGI TUTTO